E due cammise
Vernacolo
A ra gorna, ‘stu viernu ‘ntruvulata
De ‘na chjna arrummante,
Si cc’è rricota, mo l’acqua ‘nchiarata
De ‘sta jumara nostra murmurante.
‘U cielu si cce preja e, ccapusutta,
‘Na fila ‘e chjuppi si cce specchia ttutta.
Ccu ra cammisa a mmenza gamma azata,
Si cc’ è rricota e llava re linzola,
D’allegre lavannare ‘na murrata.
‘N cielu d’amure ‘na canzuna vola
E ll’accumpagna, fàttuse parola,
‘U cantu de ‘na zìula ‘nnamurata.
Ma mòredi ccu ‘nn’urtimu lamientu
L’amurusa canzuna cujjintara…
Allura, ‘a cchiù qquatrara,
Amprannu cumu vela cuntra vientu
‘A cammisa de sita chi rinchjara,
Dice a ra cchiù bbicina:
– Guarda, cammisa rara!
Guarda, cammisa fina!
L’ha ffilata ‘na fata,
L’ha ttissuta ‘nu ragnu,
E’ ttantu dilicata chi me spagnu,
Purzì, de le dunare ‘na guardata.
Chi sa de dduve vene!…
Me cape intra ‘nu pugnu.
Trappànnula, m’addugnu
Quale valure tene!
‘A manu chi ‘a ‘nsapuna
‘A strince e ‘u’ ssi nn’adduna.
Criju ca mancu l’acqua
‘A sente, mentre ‘a sciacqua.
‘U’ d’ha mmaniche, ‘un tènedi fadelle,
‘U d’ha spichìetti, lìefrichi, nimelle:
E’ nnu lippu, è ‘nnu velu trasparente…
Pare ffatta ccu nnente!
Ah, si nn’avèrad’una,
Pur’iu de ‘ssa manera,
Cumu me ricrijera!
Ma ‘na tanta furtuna
‘U’d’è ppe’ ‘nna quatrara
Ch’è nnata lavannara!
-E bbrava a Ccarulina!
– Le disse Ccatirina –
Se vide ca lavannu
Tridici misi l’annu,
Te si’ ffatta de pella dilicata,
Cumu ‘na signurina!
Iu, no! Sugnu ristata
‘Na lavannara vera
E ‘sta cammisa mia nu’ ra cancèra
Mmancu ccu ra cammisa de ‘na fata!
‘U’ bbene dde livante,
‘U’ bbene dde punente;
E’ rrustica, è ppuncente
Cumu ‘nu vessicante.
Ma è ffatta ccu jjinostra
De chista terra nostra
E ppe’ ra pella mia
E’ ‘nna galantaria!
‘U’ ll’ha ffilata ‘a fata,
‘U’ ll’ha ttissuta ‘u ragnu,
M’arriva a ru carcagnu,
Pare ‘nna cirma ujjata;
Ma de ‘ssa tua è cchiù mmeglia
Ch’armenu me cummeglia!
E puru ca me carda
E ‘un cape intra ‘nu pugnu,
Addura dde cutugnu
E ssa dde spicanarda!
Me ricuordu… Fo’ cota ccu ‘ste manu
a ‘nnu diestru luntanu;
Vulluta a ‘nna quadara
Ccu ll’acqua ‘e ‘sta jumara;
Manganata, filata,
De sira, ‘mparu ‘mparu,
Avanti ‘a vamparata
Cara ‘e ‘nu fuocularu.
A ‘nnu granne tilaru
Vinne ddoppu tissuta
E ppue vinne ttagliata,
E ppue vinne ccusuta.
Era ‘nnu palu l’acu,
‘U filu era ‘nnu spacu;
Ma cc’ èradi turciuta,
Cchiù fforte, ‘na spiranza :
Chilla chi, ‘n quatraranza,
Avimu tutte avuta.
E ra stipài a ‘nna cascia
De tavule d’apita,
De dduve, a ffrunte vascia,
Ccu mmie niscìu quannu niscivi zita.
‘N’uominu sulamente
E ru sule l’hau bbista;
‘A sita e ra battista
Nn’hàu ccanusciutu gente!…
Ma pue, quale durata
Tene ‘ssa vilittella?
A ra prima lavata
Li se scurcia ra pella,
Mentre, ppe’ qquantu fai,
‘Sta mia ‘u’ sse strude mmai!
Doppu vint’anni ‘e prova,
Guàrdala, ancora è nnova,
Ccu ttuttu ch’allivata
S’è ssupra ‘sta fadella
‘A cchiù ssanizza e bbella
De masculi nidata.
Ma, supra tuttu, penza
E ‘ste parole pisa a ra vilanza:
‘A sita èdi apparenza,
‘A jinostra è ssustanza.
‘Na ranocchia spurtiva,
Chi facìa ri sircizzi all’àutra riva,
L’accuse e re difise
D”e lavannare ‘ntise ,
E ddisse a Ccatirina :
– Ha ttuortu Carulina.
Iu nud’usu cammise;
Ma si vene ppe’ mmie puru ‘ssa vostra
Moda pazzisca de purtare panni,
Pûe priedicare, Catirì, cent’anni,
Ma ‘u’ mmi nne mintu una de jinostra,
Mancu si tu te scanni! –
Le due camicie
Italiano
Alla gora, quest’inverno torbida
D’una piena rombante
Vi si è raccolta ora l’acqua chiara
Di questa nostra fiumara mormorante.
Il cielo ne gioisce e, capovolta,
una fila di pioppi si ci specchia tutta.
Con la camicia a metà gamba alzata,
Vi si è radunata e lava le lenzuola
Di allegre lavandaie una schiera.
In cielo, d’amore una canzone vola
E l’accompagna, fattosi parola,
il canto d’uno zigolo innamorato.
Ma muore, con un ultimo lamento,
l’amorosa canzone conflentara.
Allora, la più giovane,
stendendo, come vela controvento,
la camicia di seta che risciacqua,
dice alla più vicina:
-Guarda camicia rara!
Guarda camicia fine!
L’ha filata una fata,
l’ha tessuta un ragno!
E’ tanto delicata che temo
Di sfiorarla con lo sguardo.
Chissà da dove viene!
Sta dentro un pugno!
Toccandola m’accorgo
Quale valore tiene!
La mano che l’insapona
La stringe e non se la sente.
Credo che neanche l’acqua
La sente mentre la sciacqua.
Non ha maniche e non ha falde,
non ha cuciture, orli e bottoni.
E’ un fiato, un velo trasparente,
sembra fatta con niente.
Ah, se n’avessi una
Pur’io di questa maniera
Come ne gioirei!
Ma tanta fortuna
Non è per una giovane
Che è nata lavandaia! –
-E brava Carolina!-
Le disse Caterina.
-Si vede che lavando
tredici mesi l’anno,
ti sei fatta di pelle delicata
come una signorina.
Io no. Sono restata
Una lavandaia vera,
e questa camicia mia non la cambierei
nemmeno con la camicia d’una fata!
Non viene da oriente,
non viene da occidente,
è rustica e pungente
come un vescicante.
Ma è fatta con ginestra
Di questa terra nostra,
e per la pelle mia
è una galanteria!
Non l’ha filata la fata,
non l’ha tessuta il ragno,
m’arriva alla caviglia,
sembra un sacco gonfiato.
Ma di questa tua è migliore,
Che almeno mi copre.
E anche che mi punge
E non sta dentro un pugno,
odora di cotogno
e sa di lavanda-
Mi ricordo…l’ho raccolta con queste mani
A un terreno lontano;
bollita in una caldaia
con l’acqua di questo fiume;
manganata, filata,
di sera, piano piano,
davanti la fiamma
cara di un focolare.
A un grande telaio
Venne poi tessuta
E poi fu tagliata, e poi fu cucita.
Era un palo l’ago,
il filo era uno spago,
ma c’era inserita,
più forte, una speranza,
quella che in giovinezza,
abbiamo tutte quante.
La chiusi in una cassa
Di tavole di pino (?)
Da dove, con sguardo basso,
insieme a me uscì quando andai sposa.
Un uomo solamente
e il sole l’hanno vista.
La seta e la battista
Ne hanno conosciuto gente!
Ma poi, quale durata
Tiene questa velettina?
Alla prima lavata le si scortica la pelle,
mentre, per quanto fai,
questa mia non si consuma mai.
Dopo vent’anni di prova,
guardala, ancora è nuova,
Con tutto che allevata
Vi ho sopra
La più sana e bella
Di maschi nidiata.
Ma, soprattutto, pensa,
e queste parole pesale alla bilancia,
la seta è apparenza,
la ginestra è sostanza.-
Una ranocchia sportiva,
che faceva gli esercizi all’altra riva,
le accuse e le difese
delle lavandaie sentì
e disse a Caterina:
-Ha torto Carolina.
Io non uso camicia,
ma se viene per me pure questa vostra
moda pazzesca di portare panni,
puoi predicare, Caterì, cent’anni,
ma non me ne metto una di ginestra
nemmeno se ti scanni! –
Traduzione e commento di Antonio Coltellaro.
In questa poesia c’è l’eterno contrasto tra consuetudine e innovazione, tra vecchio e nuovo, bello e utile. Spesso la gente corre dietro alla moda curandosi dell’apparenza e non badando alla sostanza.
E due cammise
Audio
Voce di Lucy Stranges.
Lucy è una giovane donna di Conflenti appassionata si storia e cultura locale che da anni collabora con it.Conflenti e la fondazione italiani.it nel lavoro di ricostruzione e valorizzazione della memoria storica della nostra comunità.
Via Butera, 9
88040 Conflenti CZ
+39 0968 64 054
info@storiedipaese.it
www.storiedipaese.it
Via Butera, 9
88040 Conflenti CZ
+39 0968 64 054
info@storiedipaese.it
www.storiedipaese.it
IL PROGETTO | CONFLENTI | AREE TEMATICHE | CONTATTI
© 2023 Storie di paese | Conflenti – Calabria – Italy