L’americanu
Vernacolo
‘A chiazza paisana è ccummigliata
De l’umbra de ‘nu chjuppu sieculare;
‘Ntuornu cce sta, mu ti cce pûe assittare,
‘Nu sidile ccu dduppia scalunata.
‘A gente d”o paise, a bbesperata,
Si cce sole jjuncire, ppè ttagliare
I panni a ttutti quanti e ppe’ sputare
Sintenze supra i fatti d’ ‘a jurnata.
Chira sira cce stàvanu: ‘u nutaru,
‘U paracu, u’ spizziale, l’ avvucatu,
Sett’uottu vacabbunni e ru furgiaru.
A ppuocu de l’America turnatu,
Cce stava ppuru Japicu, scarparu:
Catina d’oro e ccollu ‘mpuosimatu.
II
‘U nutaru dicìu: -Chin ‘è tturnatu
De l’America, cunta ‘nna patuta:
‘U vùommicu a ra juta e a ra vinuta,
L ‘orait e il fait, sempre all’àutri datu.
Ccu ll’arte fina d’ ‘o scarparu natu,
Japicu nuostru ‘a vucca s’ha ccusuta
E mmancu ‘na parola ‘nn ‘ha ddiciuta
De quannu si nn’è cca rrimpatriatu.
Ppe’ ‘nnu bisuognu, chi a Ccicacu è jjutu,
‘nn’ha ssempre, sutta ‘st’arvulu, cuntatu,
filu ppe’ ffilu, ‘e cose ch ‘ha bbiduti.
Tu sulu citu citu te si’ statu;
ma, ‘nsumma, cchi ppardiu t’è ssuccidutu?
‘Un criju, arrassu sia, ca si’ ammutatu!
III
-No, no! Gnornò! Ma la ragiuni vera
è che mi so’ faciuto americanu
e cci ho presa una parla forestera
chi non la ‘ngaglia nnullu taliano.
Ppe’ mi dare a ccapire io vi dovèra
pparrare all’usu simprice nostrano;
ma como ca non ‘ngaglio la manèra,
lu mussu mi ‘mpurtiellu ccu lla manu. –
-Male! -disse ru pàracu – Parrati!
Ca nue, ppe’ qquantu ciucci ve capimu
cchiù assai de quantu vue nu’ bbe pinzati.
Gaddemma, bossu, stori, li ssapimu;
fait ed orait nni l’hamu ‘mparati;
spiccàti puru, ca vi capiscimu! –
IV
-Lu mundu nuovu, vi raccuntu, allura,
ch ‘è ffattu ‘e n ‘autra sorta di manèra:
Llà gniorna quandu cca scinde la sera,
ovverosia cci arbija quandu scura.
Non sulu, ‘ma cumporma cangia ll’ura,
stracangia lla stagiuni; a pprimavera
la terra americana è una nivera
e llu granu lu viernu si matura.
Ma chillu chi ti fa’ traseculare
è cca tutte le fimmine su’ dditte
uomini, all’usu luoru di parrare.
Le strate, tantu storte ca deritte,
puro ca sono larghe quanto il mare,
per ogne americano sono stritte!
V
E lle case? io mi pierdu allu cuntare!
Su’ ccase chi vi fannu sbalurdire!
Ppi ddittu d’autri, senza le bbidire,
nisciunu se le ppò raffigurare!
Ccu chiste case nostre a lle bbulire,
pirdùnane, Signure, cumpruntare,
sarebbi, comu fussi, ddi vulire
un moscarino a un ciuccio abbicinare !
Sono tant’arte chi ‘u bbi saccio dire-
Teneno armeno cento e passa piani-
Parca allu cielu vòrranu saglire-
La pieju casa di l’americani,
potesse, armeno armeno, cuntinire,
de chisti nuostri, tri paggesi sani!
VI
Oh, guarda! Pperché il mussu cci ha ttinciuto
questo bramboccio? Ti lu si’ ppittato
comu l’americane o t’hai manciato
lu cezu muru, morto assai cunchjuto?
Io puro sobbra il pede so’ ssagliuto
e mmi nde sono pròpito scialato;
ppricchì lu cezu muru vo’ mmanciato
di ‘ncapo e nnon a ttàvola servuto-
Il meglio muro, a mmie, quand’è ttoccato
di mano strana, a ggiro d’un minuto,
lo stòmaco m’ha ssempre rivotato.
Ca di quanno a Ccicaco sono juto,
mi so’ ffatto di vocca dilicato
e nnon mmi nnocio manco lo mio sputo!
VII
Chi non ha bbisto ponte Broccolino,
vi l’assicuro, non ha bbisto nente!
Cà chillo è pponte! Un ponte viramente
como non cci nde sta ppe’ ccà bbicino!
Tene lli piedi, ma non ha vortino.
È ffatto di li nuostri diffirente;
a ‘mmenzu cielu si ndi sta ppindente,
ligato ad uno sciarto mascolino!
E, ppoi cchi atezza, quanno lo guardate!
A mmodo stesso ca ‘no cagnolino
mi passa ssotto l’anche scancarate,
ccossì, ppe’ sotto ponte Broccolino,
cci po’ ppassare, cco lle vele azate,
anche il più grosso culusseo marino!
VIII
Io di prufissione ero scarparo,.
ma quandu jivi llà, restai ‘ncantato!
Cà chillu chi li mastri mi ‘mpararo,
vitti ca cc’era, ppròpito, appizzato!
‘A furma, a suglia, a ‘nzita, ‘u puntijato,
a nnenti, propiu a nnenti, mi giuvaro;
cà ppi ffare cussì di scarpe un paru,
passave un mise e mmancu eri sbrigato!
Imbegge, senza studio e ssenza scola,
llà cc’è ccomu ‘na machina di latta
chi pàrica cci manca lla parola.
Io non bbi saccio dire com ‘è ffatta;
IX
ma como cà cci menti un pò di sola,
la scarpa ti sortisce bell’e ffatta! –
-Madonna, bbumma! –Ah, no? Non ci criditi?
Vi pare il mio trascurzu stravacante ?
E bbue dicintincillu a cchi voliti
E bbi dirà ch’è bbirità lampante.
A stu’ paisi, già quantu ca siti,
di lu cchiù àutu all’urtimu bracciante,
d’essere non si sa cchi bbi criditi,
e llu cchiù ddottu, ‘mbece, è ‘nnu gnurante!
Spegie Vussugnuria, regiu nutaru,
chi di ‘ssu modu stupitu riditi
e ddi giabatte non baliti ‘un paru!
Già, si tu fussi jutu a cchille bbanne,
difficirmente, scemo comu siti,
facivi intra Cicaco un atto…granne! –
X
‘Na risatuna. ‘E tutti scurridutu,
a ra facce ‘na vampa le saglìu,
e ssenza dire mancu: ve salutu,
giràu ssupra ‘nu taccu e si nne jiu!
‘U cottu de zigrinu, a ddui spartutu,
a re bbanne d’arrieti le vattìu,
e llestu, cchiù dde quannu era bbinutu,
‘nu zùchiti de scarpe se sintìu!
‘A mugliere, cumporma fo’ arrivatu,
ppecchì puru a r’America era stata,
le disse: -Mi pariti un po’ ‘nzirratu. –
-No, no! Gnornò! Vi siti assai sbagliata;
ma criju ch ‘era mmiegliu si ristatu
mi forra ccu lla vucca ‘mpurtillata!-
L’americano
Italiano
I
La piazza del paese è coperta
Dall’ombra di un pioppo secolare;
Attorno c’è, per potersi sedere,
Un sedile con doppia scalinata.
La gente del paese, al vespro,
Si ci suole riunire, per tagliare
I panni a tutti quanti e per sputare
Sentenze sopra i fatti della giornata.
Quella sera c’erano: il notaio,
Il parroco, il farmacista, l’avvocato,
Sette o otto vagabondi e il fabbro.
Da poco dall’America tornato
C’era pure Japico, calzolaio:
Catena d’oro e collo inamidato.
II
Il notaio disse: – Chi è tornato
Dall’America, racconta un patimento:
Il vomito all’andata e al ritorno.
L’orait e il fait, sempre agli altri dato.
Con l’arte fina del calzolaio nato,
Japico nostro la bocca si è cucito,
E neanche una parola ci ha detto
Da quando se n’è qua rimpatriato.
Per un bisogno, chi a Chicago è andato,
Ci ha sempre, sotto quest’albero, raccontato
Filo per filo, le cose che ha visto.
Tu solo zitto zitto ti sei stato.
Ma insomma, che diavolo t’è successo?
Non credo, non sia mai, che sei diventato muto! –
III
– No, no! Gnornò! Ma il motivo vero
È che mi sono fatto americano
E ho preso un parlare forestiero
Che non lo capisce nessun italiano.
Per farmi capire, io dovrei
Parlare all’uso semplice, nostrano,
Ma siccome mi manca la maniera,
La bocca mi serro con la mano.-
-Male, disse il parroco, parlate!
Perché noi, sebbene ciucci, capiamo
Più di quanto voi pensate.
Gaddemma, bossu, stori, li sappiamo;
Fait e orait l’abbiamo imparati.
Spiccate pure, che vi capiamo! –
IV
Il mondo nuovo vi racconto allora,
Ch’è fatto d’un’altra sorta di maniera:
Là fa giorno quando qua scende la sera,
Ossia là albeggia quando è buio.
Non solo, ma come cambia l’ora,
Stracambia la stagione: a primavera
La terra americana è un nevaio,
E il grano in inverno matura.
Ma quello che ti fa trasecolare
È che tutte le femmine sono dette
Uomini all’uso loro di parlare.
Le strade, tanto storte che diritte,
Pure che sono larghe quanto il mare,
Per ogni americano sono stritte!
V
E le case? Io mi perdo a parlarne!
Sono case che vi fanno sbigottire!
Per detto d’altri, senza vederle,
Nessuno se le può raffigurare!
Con queste case nostre a volerle,
Perdonami, Signore, confrontare,
Sarebbe come fosse di volere
Un moscerino a un asino avvicinare!
Sono tanto alte che non vi so dire,
Tengono almeno cento e più piani,
Sembra che al cielo vogliano salire!
La peggiore casa d’un americano,
Potrebbe, almeno almeno, contenere
Di questi nostri tre paesi interi!
VI
Oh, guarda! Perché il muso si è tinto
Questo bamboccio? Te lo sei dipinto
Come le americane o hai mangiato
Le more di gelso molto mature?
Io pure sopra l’albero sono salito
E me ne sono davvero saziato,
Perché le more da gelso vanno mangiate
Dall’albero e non servite a tavola!
Il migliore frutto, a me, quando è toccato
Da mano estranea, nel giro di un minuto,
Lo stomaco mi ha sempre rivoltato,
Che da quando a Chicago sono andato
Mi sono fatto di bocca delicato
E non ingoio nemmeno il mio sputo!
VII
Chi non ha visto ponte Broccolino,
Ve l’assicuro, non ha visto niente!
Che quello è ponte! Un ponte veramente
Come non ce ne sono qua vicino!
Tiene i piedi, ma non ha vortino.
È fatto dai nostri differente;
In mezzo al cielo se ne sta pendente,
Legato a una fune mascolina.
E poi, che altezza quando lo guardate!
Al modo stesso che un cagnolino
Mi passa sotto le gambe divaricate,
Così, per sotto ponte Broccolino
Ci può passare, con le vele alzate,
Anche il più grosso colosso marino!
VIII
Io di professione sono calzolaio,
Ma quando andai lì, restai incantato,
Che quello che i mastri m’insegnarono
Vidi che era proprio sprecato:
La forma, la lesina, la setola, il punteruolo,
A niente, proprio a niente, mi giovarono,
Che, per fare così di scarpe un paio,
Passava un mese e neanche eri sbrigato.
Invece, senza studio e senza scuola,
Là c’è una macchina di lamiera
Che sembra le manchi solo la parola!
Io non so dire come è fatta,
Ma appena ci metti un po’ di suola,
La scarpa ti esce bella e fatta! –
IX
-Madonna, bomba!- – Ah, no? Non ci credete?
Vi pare il mio discorso stravagante?
E voi, chiedetelo a chi volete
E vi dirà che è verità lampante!
A questo paese, già, quanti ce ne siete,
Dal più altolocato all’ultimo bracciante,
Di essere non si sa che vi credete,
E il più dotto invece è un ignorante!
In specie, vossignoria, regio notaio,
Che in questo modo stupido ridete
E di ciabatte non valete un paio!
Già, se tu fossi andato da quelle parti,
Difficilmente, scemo come siete,
Facevi dentro Chicago un atto…grande!
X
Una grossa risata. E, deriso da tutti,
In viso una vampa gli salì,
E senza dire nemmeno: -Vi saluto! –
Girò sopra un tacco, e se ne andò.
Il cappotto di panno, a due falde,
Sul dietro una parte gli sbatté,
E, lesto più di quando era venuto,
Uno zuchiti di scarpe si sentì.
La moglie, appena lui rientrò,
Siccome pure lei in America era andata,
Gli disse: – Mi sembrate un po’ adirato! –
-No! No! Gnornò! Vi siete assai sbagliata!
Ma credo ch’era meglio se restato
Fossi stato con la bocca serrata! –
Traduzione e commento di Vittoria Butera.
Tra il racconto e il bozzetto si delinea la figura dell’emigrato Japicu, ritornato in visita al paese, con tanto di catena d’oro e collo di camicia inamidato, viene stimolato a parlare dell’America. Lui, dapprima restio, incomincia a raccontarla nel tipico slang italo-americano sparandole grosse. Il gruppetto di conflentesi che lo incalza, riuniti sotto il pioppo antistante la basilica, non aspetta altro che “passare il tempo” mettendo alla berlina quel compaesano rinnegato, che ostenta la dimenticanza del dialetto e delle abitudini del paese d’origine. Si racconta il disagio di chi tornato in patria non riesce a reinserirsi nella comunità, e, che, avendo rinnegato le proprie radici per americanizzarsi senza neppure riuscirci, non attira un briciolo di solidarietà da parte del poeta che lo lascia mettere in ridicolo.
La piazzetta in questione è proprio questa in cui è esposta la poesia, il vecchio olmo non c’è più, ma un nuovo olmo è stato ripiantato per ricreare il paesaggio originario.
L’americanu
Audio
Voce di Federico Gallo.
Federico è un giovane insegnante di Lettere e appassionato di teatro. Impegnato attivamente in politica, ha aderito con entusiasmo al nostro progetto su V. Butera.
Via Butera, 9
88040 Conflenti CZ
+39 0968 64 054
info@storiedipaese.it
www.storiedipaese.it
Via Butera, 9
88040 Conflenti CZ
+39 0968 64 054
info@storiedipaese.it
www.storiedipaese.it
IL PROGETTO | CONFLENTI | AREE TEMATICHE | CONTATTI
© 2023 Storie di paese | Conflenti – Calabria – Italy